Fiere in Italia, Germania e USA: ecco dove hanno più successo - e, soprattutto, perché.

— Parte 3 di 3: gli Stati Uniti

Fiere, siti internet, agenti di commercio, pubblicità in TV e radio, lettere e newsletter. Tanti i mezzi di promozione con cui le aziende veicolano la propria immagine. Ma quale di questi è il più efficace? La risposta - inaspettata ma rigorosa - in questo articolo.


Stand Fieristico Swegon realizzato da Form Group

« Leggi la parte 2

Stati Uniti: la ricerca effettuata dal CEIR

Il CEIR è un ente americano che finalizza la sua attività allo studio statistico delle fiere per certificarne l’effettività e l’efficienza come medium di promozione per le aziende.

Da sempre all’avanguardia nei confronti statistici dei dati “misurabili” delle fiere quali la metratura, l’affluenza dei visitatori e il numero degli espositori, in uno dei suoi report ha valutato l’atteggiamento delle aziende nei confronti delle voci di spesa destinate alla presentazione delle stesse al mondo esterno.

Quello che emerge è un quadro con ampie differenze rispetto al mercato europeo dal punto di vista della rilevanza dei media, frutto del differente contesto socio-economico americano in cui l’importanza della stampa locale (e di conseguenza gli investimenti economici relativi) è nettamente superiore a quella europea, e la diffusione della televisione via cavo comporta delle logiche di mercato diverse dalle nostre.

Ma anche in un contesto così differente si può riscontrare una costante: l’importanza della presenza delle aziende in fiera è vitale anche per il mercato nordamericano, nel quale i visitatori delle fiere specializzate a seconda del settore possono anche arrivare al 40% dell’affluenza totale.

Nelle analisi europee che abbiamo esaminato in precedenza si insisteva sempre sul rapporto tra costi e benefici.

Invece la ricerca effettuata dal CEIR verteva sulla domanda: “Quali di questi investimenti pubblicitari garantiscono i maggiori profitti per la vostra azienda?”.

Ecco i risultati, e anche in questo caso la partecipazione alle fiere di settore è sempre in prima linea.

Tabella 1 — Investimento pubblicitario che produce i maggiori profitti

Investimento pubblicitario che produce i maggiori profitti


Investimento pubblicitario che produce i maggiori profitti % Risposte
Spot pubblicitari su stampa locale e nazionale 68%
Presenza in fiera 65%
Spot pubblicitari televisivi 20%
Depliant pubblicitari cartacei 19%
Spot pubblicitari radiofonici 18%
Altri tipi di investimenti pubblicitari 5%
Spot pubblicitari cinematografici 2%


Form Group: professionisti al tuo servizio

Noi di Form Group siamo un gruppo di professionisti specializzati nell’organizzazione di stand fieristici.

La nostra esperienza si traduce in competenza e attenzione ad ogni esigenza, in modo da garantire la gestione ottimale della presenza in qualunque fiera, sia essa focalizzata all’ambito locale oppure a livello mondiale.

Se vuoi, puoi dare un'occhiata al nostro portfolio stand fieristici e, se ti ti va, contattaci via mail (info@formgroup.it) o telefono (+39 030 9306183).

Ti è piaciuto l'articolo? Faccelo sapere!

Icona Facebook  Icona Twitter  Icona LinkedIn


Ultimo aggiornamento:

Fonti

Indagine Italia:


Indagini Germania:


Indagine Usa: