Led Wall di ultima generazione, come sfruttarli nel tuo stand fieristico

Led Wall di ultima generazione, come sfruttarli nel tuo stand fieristico

Negli ultimi anni la tecnologia LED si è diffusa in maniera sempre più capillare, non solo per quanto riguarda l'aspetto legato all'illuminazione ed alle capacità di risparmio energetico, ma anche in ambito multimediale, permette di realizzare soluzioni dall'altissimo livello qualitativo per divulgare messaggi e comunicazioni dal notevole impatto.

Noi la utilizziamo sfruttando il mondo dei LED Wall che ci permette di proporre soluzioni multimediali che fanno davvero la differenza nel settore degli allestimenti fieristici, con la realizzazione di pareti luminose ad elevatissimo impatto.

Fino a qualche anno fa, i led wall erano accessibili solo a pochi: stadi, centri commerciali e casinò sembravano gli unici posti in cui si trovavano questi pannelli digitali; ma dal momento che la tecnologia dirompente continua ad espandersi, oggi vengono utilizzati in tantissimi settori, compreso ovviamente il nostro: l'allestimento fieristico.

 

Considerazioni chiave

Prima di pianificare un'installazione di queste dimensioni, è importante comprendere la tecnologia e i requisiti per supportarla, ci sono infatti alcune cose da considerare:

  • Posizione (dentro o fuori)

  • Manutenzione

  • Qualità dell'immagine

  • Scelta tra LCD o LED

  • Facilità di implementazione (spazio disponibile)

 

Cosa sono i Led Wall?

I Led Wall sono delle pareti composte da display a LED Direct View (chiamati anche DV) che funzionano insieme come un'unità per visualizzare il contenuto come se fosse un singolo schermo.

Gli schermi a LED sono molto efficienti perché ogni componente è responsabile della conduzione e dell'emissione della propria luce.

Queste pareti sfruttano la tecnologia LED (diodo ad emissione luminosa), che è una minuscola sorgente luminosa a semiconduttore con due conduttori.

Sono speciali perché diversamente da qualsiasi altro metodo di illuminazione, possono produrre ed emettere luce da soli, questo li rende duraturi ed estremamente resistenti.

A differenza delle lampadine standard, tuttavia, non hanno un filamento; pertanto, non si bruciano o si surriscaldano, sono illuminati solo dal movimento di elettroni in un materiale semiconduttore e questo è anche ciò che determina il colore della lampadina.

A differenza di altre pareti luminose in cui le immagini sono retroilluminate, i LED producono direttamente la luce.

 

Costruzione pixel

Mentre il mercato dei LED continua ad evolversi, la densità dei pixel viene notevolmente migliorata, per questo motivo, il divario tra LED e LCD sta diventando sempre più grande.

I LED utilizzati nei Led Wall sono speciali perché i display possono raggiungere il "vero nero".

Questo viene fatto rivestendo ciascun LED con una resina epossidica nera, che viene inserita tra le luci per separare le illuminazioni ed eliminare la riflettanza.

 

Montaggio

Le pareti video LED sono composte da diversi piccoli display a LED montati su un pannello piatto.

Pertanto, quando si installa un Led Wall in una manifestazione fieristica, è importante tenere presente la distanza di visione media.

In questo caso, il numero di pixel determinerà la risoluzione della parete luminosa, più le persone si avvicinano al Led Wall, maggiore dovrà essere il numero di pixel.

In un Led Wall, un pixel è uguale a un dispositivo a montaggio superficiale (SMD) la cui densità è calcolata dal tono ed è determinata dalla distanza (in mm) tra ciascun LED SMD.

 

I vantaggi della tecnologia LED

Fino a qualche anno fa, la tecnologia LED non sarebbe stata un'opzione praticabile per la maggior delle aziende che partecipano agli eventi fieristici, ma oggi sta diventando costantemente la più grande alternativa agli schermi LCD.

C'è un numero illimitato di vantaggi nell'installazione di una Led Wall.

  • Illuminazione

  • Affidabilità

  • Efficienza energetica e lunga durata

  • Migliori tassi di aggiornamento di qualsiasi parete luminosa sul mercato

  • Installazione

  • Uniformità ineguagliata

  • Ampi angoli di visione

  • Sono disponibili in qualsiasi dimensione o forma, non solo in 16: 9

  • Raggiunge il vero nero grazie ai LED con rivestimento epossidico


Il LED, inoltre, è un'applicazione estremamente efficiente per le immagini ad alto impatto come quelle richieste negli eventi fieristici.

L'immagine è chiara, l'integrazione è flessibile e l'hardware è più accessibile che mai.

La tecnologia ha fatto molta strada negli ultimi 10 anni e, se continua a evolversi con questo passo, i LED sono destinati a diventare gli strumenti digitali più diffusi sul mercato.

L'illuminazione convenzionale per le pareti luminose, infatti, soffre di alti costi energetici, frequenti interventi di manutenzione e problemi di illuminazione generale.

 

Scegliere solo i professionisti

Affidarsi a soluzioni multimediali basate su Led Wall permette alle aziende di avere uno stand fieristico all'avanguardia, in grado di emergere e differenziarsi dalla concorrenza, poter trasmettere il proprio messaggio con una qualità mai vista prima.

Per farlo bisogna affidarsi ad allestitori capaci che sappiano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle ultimissime tecnologie LED e realizzare soluzioni video che si integrino perfettamente e creino un connubio perfetto.

Il nostro team di sviluppo e ricerca opera da anni in questo settore, ci siamo specializzati e siamo in grado di offrire a tutti i nostri clienti il massimo dei risultati sfruttando Led Wall proprietari e la capacità di sviluppare contenuti multimediali a livello cinematografico.

Così riusciamo a fare la differenza nel mondo dell'allestimento dando risultati concreti alle aziende che affidano a noi la loro presenza in fiera.